Archivio: 24 Luglio 2022

📂 Come funzionano le cartelle su Telegram?

📂 Come funzionano le cartelle su Telegram?

Raggruppa tutte le tue chat in cartelle. Puoi aggiungere chat specifiche o per categoria:

🔸Canali

🔸Gruppi 

🔸Contatti (persone della tua rubrica)

🔸Non contatti (persone di cui non hai il numero)

🔸Bot

Le cartelle saranno sincronizzate su tutti i dispositivi grazie al cloud

📱💻 Menu delle impostazioni -> cartelle

E’ possibile fissare diverse chat per ogni cartella.

Crea una cartella per i tuoi contenuti riguardanti un tema specifico (scuola, lavoro, notizie, intrattenimento…), in questo modo puoi visualizzare più facilmente ciò che ti interessa.

Le chat saranno organizzate in modo cronologico. Le più frequenti, all’interno della cartella, rimarranno in alto

Puoi creare un file manager, una cartella con dentro canali privati per inserire contenuti specifici ma separati (album, stipendi, codici, appunti…)

Esteticamente vedrai ogni chat con la sua immagine del profilo (o video) e riuscirai a trovarli in estrema facilità.

Utilizzando l’account aziendale come assistenza clienti, puoi creare una cartella per ogni competenza richiesta.

In questo modo quando un dipendente chi riceve un messaggio se non ne è competente può aggiungere la chat nella cartella, i colleghi di quel settore sapranno che dovranno quindi rispondere a quella chat. Quando sarà completata la potranno poi archiviare.

☁️ Come funziona il cloud storage su Telegram?

☁️ Come funziona il cloud storage su Telegram?

Telegram offre la possibilità di inviare qualunque tipo di file (foto, video, musica, file, pdf, zip, e tutti gli altri tipi) fino a 2Gb per file. Non vi è un limite massimo, è possibile creare un canale inserendo un illimitato numero di file da poter scaricare su qualunque dispositivo!

📲 Inoltare un file diventa istantaneo. Anche caricando un file di 2Gb in una chat, non dovrai più ricaricarlo. L’inoltro permetterà alle altre persone di scaricare il file (un po’ come condividerlo!)

Puoi creare dei canali con dei contenuti personali o privati come album fotografici da organizzare poi con hashtag o cartelle.

🔎 Puoi trovarli nella ricerca globale di Telegram cercando il nome dell’hashtag o del canale, addirittura il nome dello specifico file e di una parola chiave inserita nella didascalia di un media.

Chiunque può condividere un messaggio del tuo canale istantaneamente.

Gli utenti vedranno “inoltrato da NOME CANALE”. Il numero delle visualizzazioni del post aumenteranno, anche senza entrare nel canale. Tuttavia, cliccando su “inoltrato da… ” (se il canale è pubblico) gli utenti potranno entrare nel canale. Un ottimo modo per fare lead generation in modo organico. 

#️⃣ Come funziona un hashtag su Telegram?

#️⃣ Come funziona un hashtag su Telegram?

Ogni volta che aggiungi un #️⃣ davanti ad una parola, in questo modo: #esempio; sotto una frase, una foto, un file o altro,  stai catalogando con la parola ‘esempio‘ questi messaggi. Cliccando sopra alla parola che comparirà evidenziata, potrai scorrere tutti i messaggi che la contengono.

Puoi inserire un hashtag nei tuoi canali o gruppi, per catalogare le foto, la canzoni per genere o artista, e avere quindi una ricerca veloce e intuitiva di tutti tuoi messaggi che siano file, video o altro.

Ancora una volta Telegram ti permette di liberare la tua fantasia! #esempio

Utilizza gli hashtag per catalogare categorie di contenuti del canale.

Sarà facilissimo fruire i contenuti per chi è appena arrivato nel canale ma anche per te che crei contenuti.
Inserendo una lista di hashtag nella home page del canale, i lettori riusciranno a ritrovare tutti gli argomenti dei tuoi post!

📢 Come funziona un canale Telegram?

📢 Come funziona un canale Telegram?

Un canale è una chat in cui solo gli amministratori possono scrivere. 

⚙️ Nuova chat -> nuovo canale

Si può scegliere tra un canale pubblico o privato:

🔸Pubblico: chiunque può entrare anche cercandolo nella ricerca globale di Telegram

🔸Privato: gli iscritti possono entrare solo sotto invito. Puoi generare un link di invito oppure inserire i contatti nel canale (inserimento fino al massimo 200 persone)

Crea diversi canali privati come archivio per i tuoi file, come album per le tue foto o libreria musicale. 

Avrai uno spazio illimitato, sicuro e veloce. Con la possibilità di vederlo da tutti i dispositivi e di condividerlo con estrema facilità.

Si possono aggiungere iscritti nel canale oppure inoltrare un post all’esterno del canale, chi lo vedrà non potrà però entrare.

Il limite è la creatività.

Crea un canale per la tua attività, i tuoi iscritti vedranno l post come se fossero dei messaggi in chat, offrendoti maggiore visibilità e fidelizzazione del cliente.

👥 Collegando un gruppo al tuo canale attiverai i commenti!

📌 Inoltre con un messaggio fissato puoi catalogare tutti i post!