Cinque motivi per avere un ChatBot Telegram aziendale

Mag 2, 2022 News

L’email nasce nel 1971. Le prime persone ad usare le email erano programmatori, ingegneri, hackers, nerd e smanettoni. Inviare una mail era davvero difficile, quasi nessuno le usava.

Al giorno d’oggi qualsiasi azienda è dotata di una casella email e anche un ragazzino delle scuole elementari è capace di inviare una e-mail.

Tutto questo si ripete per ogni nuova tecnologia. I cellulari, Internet, e-mail, Bitcoin… e i ChatBot Telegram. Oggi sempre più aziende si stanno spostando su Telegram, una piattaforma di Instant Messaging in cui pochi anni fa nessuno avrebbe messo il proprio brand.

Poche settimane fa Bloomberg è entrato con decisione su Telegram, annunciando inoltre la chiusura del proprio Canale WhatsApp.

Risultato? Circa 11 mila persone in poche ore hanno preso parte al nuovo Canale Telegram di Bloomberg.

Fermo, so cosa starai pensando: “Io non sono sicuramente Bloomberg”.

E hai completamente ragione! Probabilmente il tuo Canale non raggiungerà i numeri di Bloomberg così velocemente, ma attraverso ChatBot e strategie vincenti potrai riscuotere il tuo premio!

Andiamo ora a studiare 5 motivi per avere un ChatBot Aziendale!

1. Vantaggio Early Adopter

Il vantaggio degli Early Adopter è un fenomeno molto famoso nel mondo della teoria dei giochi e in quello finanziario. Può essere tradotto con un più famoso e popolare:

Chi prima arriva, meglio alloggia

Un detto che può sembrare banale e scontato, ma che nasconde una grande verità.

I primi ad adottare una determinata tecnologia o ad investire su un certo titolo finanziario potrebbero essere i primi ad arricchirsi o a trovarsi in una posizione predominante rispetto all’ultimo arrivato.

Qualche esempio? Pensa ai primi acquirenti di titoli come Apple, Amazon, o i primi ad acquistare Bitcoin. Troviamo lo stesso fenomeno sui Social Network: i primi ad aprire pagine Facebook si sono trovato in netto vantaggio rispetto a chi è entrato successivamente; non farti scappare il momento di Telegram! Costruisci il tuo Network di utenti, Canali, ChatBot e sfrutta il vantaggio competitivo che arriverà.

Le aziende stanno cominciando ad entrare OGGI, su Telegram. OGGI è il momento di entrare a farne parte.

Avrai poca concorrenza nel tuo settore, potrai quindi diventare un punto di riferimento nel tuo campo con tutti i vantaggi che ne derivano, facciamo qualche esempio.

Potrai stringere collaborazioni con business che entreranno successivamente e avranno bisogno di te; utilizzarli per portarti clienti in cambio di una provvigione o di utenti e tante tante altre opzioni.

Partire con il tuo personal branding o attività di marketing su Telegram prima degli altri ti fornirà inoltre un vantaggio competitivo in quanto riuscirai a studiare strategie, capire quali funzioni di più per creare più interazioni o vendite.

2. Nessun algoritmo di reach

Sei sicuro di conoscere il funzionamento di Facebook o Google? Cosa succede quando pubblichi una foto su Instagram?

Molti provano ad indovinare e a vendere la loro soluzione, tuttavia la verità é che nessuno lo sa con certezza, visto che questi algoritmi non sono pubblici. Possiamo solo teorizzare questi algoritmi tramite reverse engineering. Confrontiamo i risultati e ne traiamo conclusioni.

I Social riescono a stabilire con precisione quale contenuto mostrarci prima, in base alla qualità e all’interesse che precedentemente si è mostrato per un post creato dallo stesso utente… In teoria.

Il motivo per cui Telegram piace molto alle aziende e ai professionisti è l’assenza di un algoritmo, al contrario di Facebook, Instagram o Google.

Telegram è una piattaforma di Instant Messaging: un utente su Telegram riceverà gli updates degli utenti con cui chatta, i canali a cui è iscritto, i ChatBot contattati. Senza alcuna preferenza o ordinamento da parte di qualche algoritmo di cui non conosciamo il comportamento e l’evoluzione.

Solo l’utente potrà decidere se ricevere o no le notifiche, per esempio silenziando canali troppo attivi o verso cui magari non prova così tanto interesse da ricevere notifiche push.

Questa assenza di reach è molto importante per un business online, perché rimane indipendente da qualsiasi aggiornamento o comportamento di terze parti (utente & piattaforma)

3. Messaggi broadcast e sequenze con CTA

Una delle funzionalità più richieste dai nostri clienti è quella che permette l’invio di messaggi broadcast, messaggi cioè che vengono inviati a tutti gli utenti in Chat privata.

Questa potentissima funzionalità permette di liberare la tua fantasia.

  • Invia promozioni
  • Invia pillole di contenuti

Tutto questo può essere ulteriormente potenziato attraverso messaggi broadcast con CTA incluse; andiamo a spiegare.

CTA è l’acronimo di Call To Action, e la traduzione rappresenta esattamente quello che è: una chiamata all’azione che comunichiamo all’utente! Di seguito puoi trovare diversi esempi di CTA:

Come applicarlo ad un messaggio broadcast Telegram? Ecco il fantastico risultato:

E non è tutto, perché possiamo inviare letteralmente qualsiasi foto, PDF, messaggi vocali… Davvero potente.

Attraverso i nostri ChatBot aziendali sarà possibile inoltre ottenere sempre il numero di utenti raggiunti attraverso il tuo messaggio broadcast.

4. Gamification strategies

Data is the new Gold. La frase che forse riassume al meglio il secolo in cui stiamo vivendo è proprio questa. I dati sono il nuovo petrolio. Al giorno d’oggi i dati degli utenti valgono più di qualsiasi altra cosa, perché?

Perché dai dati di un utente riusciamo a capire le sue abitudini, i suoi gusti, quello che magari è più predisposto a comprare. Questo processo viene anche chiamato Big Data Analysis, quando parliamo di grandi moli di dati.

Su Telegram è molto facile raccogliere i dati degli utenti, in pieno rispetto del GDPR ma soprattutto senza portare cattive UX o forzature per l’utente: come? Attraverso la Gamification.

Gamification è un termine che nasce dalla parola game, gioco. È una tecnica di marketing che consiste nel porre all’utente delle sfide, la cui vittoria verrà premiata con punti.

Questo creerà tra gli utenti una piacevole competizione, in quanto a seconda dei punti verranno assegnati dei premi come sconti, accessi riservati o buoni Amazon.

Per esempio attraverso i nostri ChatBot Telegram riuscirai a raccogliere i dati degli utenti come e-mail, numeri di telefono, geo localizzazione..

Tutto questo viene eseguite a norma di GDPR. Tutti i nostri ChatBot chiedono infatti il consenso al trattamento dei dati attraverso Privacy Policy redatte direttamente da un nostro Avvocato esperto di GDPR e Web a cui potrai richiedere ulteriori consulenze one-to-one in caso di particolari necessità.

Ecco un esempio ideale di come si possa realizzare un sistema di Gamification con i nostri ChatBot Telegram!

Questi sono solo 5 dei tanti motivi per cui dovresti avere un ChatBot Telegram aziendale. Che tu sia un’azienda o un libero professionista non fa differenza: Telegram e tutte le sue opportunità ti stanno aspettando!